Tornano gli eventi congiunti GeoVal/PR.E.G.I.A. per la formazione dei valutatori immobiliari, con un tema che trascende dalla sola attività estimativa per abbracciare anche aspetti di valorizzazione strategica degli immobili aziendali. …
Per saperne di più »Come sta evolvendo il mercato immobiliare nei suoi vari segmenti? L'emergenza pandemica ha indotto nuovi comportamenti? Che ripercussioni si riscontrano sulla domanda delle varie tipologie immobiliari? Esperti e specialisti si…
Per saperne di più »Come sta evolvendo il settore degli sviluppi immobiliari? Quali sono i punti nevralgici da considerare nell'impostazione di un progetto e nel proporlo al mercato? Nuove tendenze, nuovi segmenti di operatività…
Per saperne di più »PR.E.G.I.A. incontra alcune piattaforme di crowdfunding immobiliare per fare il punto sulla situazione in Italia di questo settore, in costante, netta crescita.
Il webinar si focalizza sui profili di rischio delle operazioni e su come stimare e presentare le ricadute nei confronti dell'ampia platea degli investitori
Fare tesoro dell’eredità scientifica e culturale lasciata del professor Marco Simonotti e, nel solco da lui tracciato, continuare a delineare il domani dell’estimo con la ricerca. Una scelta condotta con…
Per saperne di più »Contenuti del corso Presentazione del Presidente Geo.Val esperti prof. Oscar Mella Differenze fra le varie categorie di strutture ricettive Segmentazione degli alberghi in ragione del la clientela di riferimento Tipologie…
Per saperne di più »16.00 - Saluti iniziali Maurizio FLICK, Presidente Camera Civile di Genova Marcello POLLIO, Presidente PR.E.G.I.A. 16.10 - Inquadramento: la crescita esponenziale del crowdfunding immobiliare Elena ZUCCOLLO, Re2 Real Estate Information…
Per saperne di più »Per scaricare le informazioni:
Per saperne di più »Contenuti del corso Presentazione del Presidente Geo.Val esperti prof. Oscar Mella Quando il valore immobiliare dipende anche da quello aziendale Configurazione del bilancio aziendale La composizione dell’attivo patrimoniale e l’avviamento…
Per saperne di più »Per scaricare la locandina del Webinar:
Per saperne di più »Per scaricare la locandina del Webinar: Condizioni agevolate per i soci di PR.E.G.I.A. Scrivere a info@pregia.org Per iscriversi al Webinar:
Per saperne di più »Per scaricare le informazioni: Per scaricare la locandina del Webinar: Per iscriversi al Webinar:
Per saperne di più »Il settore alberghiero sta cercando di uscire dal suo "annus horribilis", lasciandosi alle spalle lo scenario pandemico che tanto duramente lo ha prostrato. Quali le migliori strategie per ripartire? Come…
Per saperne di più »Il problema degli UTP risulta quanto mai attuale e lo sarà ancora di più nei prossimi mesi, allorché le misure straordinarie di sostegno si diraderanno e le imprese torneranno a…
Per saperne di più »Nei bilanci dell’esercizio 2020 le aziende possono rivalutare i propri beni a condizioni fiscali particolarmente favorevoli. La norma si riferisce tanto alle immobilizzazioni materiali quanto a quelle immateriali e alle…
Per saperne di più »Gli alberghi costituiscono un settore immobiliare e aziendale estremamente specifico, nel quale gli aspetti valutativi, strategici, tecnici, di mercato, economici e finanziari sono strettamente interconnessi, addirittura imprescindibili l'uno dall'altro. Solo…
Per saperne di più »La determinazione dei tassi di interesse, capitalizzazione e attualizzazione è l'autentica chiave di volta per le valutazioni immobiliari e aziendali. L'argomento viene approfonditamente trattato nel webinar in programma lunedì 26…
Per saperne di più »Le acquisizioni di immobili complessi sono sempre più soggette a incertezze e aree di rischio mutevoli, che possono generare perdite rilevanti di natura economica o addirittura in linea capitale. Aumentano…
Per saperne di più »Il primo evento digitale dedicato contemporaneamente al mondo del credito e al mondo del real estate. Durante i 3 giorni sarà possibile per i partecipanti: conoscere ed approfondire tematiche di…
Per saperne di più »Le valutazioni immobiliari rappresentano in fulcro nodale per molte procedure giudiziarie: ciò nonostante, non sempre nei Tribunali si ha piena consapevolezza di procedure e modalità che qualificano l'attività valutativa e…
Per saperne di più »